Tutto l'anno, su richiesta

Turismo in Langa
Corso Torino 4
12051 Alba (Cn)
Tel 0173.364030
SMS 331.9231050
info@turismoinlanga


Il tour spregiudicato

Alla scoperta di Pinot Gallizio

Particolare dell’Anticamera della morte di Pinot Gallizio

Particolare dell’Anticamera della morte di Pinot Gallizio

Un tour guidato ad Alba, sulla figura di Giuseppe Gallizio, meglio conosciuto come Pinot.

Pinot Gallizio  (1902-1964) fu un grande ed eclettico protagonista della ricerca artistica italiana ed europea del dopoguerra, tra gli anni cinquanta e sessanta.

E’ stato il fondatore nel 1956 del “Primo Laboratorio Sperimentale per una Bauhaus Immaginista”. Sempre nel 1956 organizza ad Alba il Primo Congresso Mondiale degli artisti liberi cui partecipano Ettore Sottsass, Piero Simondo, Enrico Baj, Constant, Gil Wolman ed Elena Verrone, oltre agli esponenti delle correnti artistiche d’avanguardia di otto nazioni.

Un personaggio poliedrico: lo conosciamo come artista, farmacista, archeologo, partigiano, ma soprattutto un punto di riferimento per la città di Alba.

Attento alla cultura e alle tradizioni popolari della sua città, fu il fautore del ripristino dell’usanza medievale del Palio degli Asini. Negli anni quaranta, nelle vesti di archeologo, intraprese una campagna di scavi nella zona del Borgo Moretta, che diedero alla luce alcuni importanti ritrovamenti ancora oggi esposti presso i locali della sezione preistorica del Museo Civico Eusebio.

Durante il tour, sarà possibile visitare lo Spazio Gallizio, situato al secondo piano del Centro Studi Beppe Fenoglio, dove si trova l’installazione L’Anticamera della morte, insieme a immagini e materiali di documentazione che raccontano la vita e il lavoro dell’artista nella cornice di quella che fu la biblioteca di casa Gallizio.

Il tour proseguirà presso la Sala Consiliare dove si trova esposto Il lichene spregiudicato.

A richiesta sarà possibile entrare anche nell’androne del Teatro Busca per vedere La notte etrusca oppure proseguire la visita con la collezione di archeologia preistorica del Museo Eusebio, dove sono esposti alcuni ritrovamenti dovuti proprio alla campagna di scavi voluta dal Gallizio.

Costo di partecipazione

Il prezzo è variabile sulla base del numero di partecipanti del vostro gruppo. Contattateci per un preventivo e per ulteriori informazioni.

Chiedici un preventivo gratuito, cliccando sul tasto Iscriviti 

Inaugurazione MIDA 21-04-2023 (64)

MIDA | Museo Internazionale Donne Artiste

Uno spazio espositivo dedicato ad alcune tra le migliori donne artiste italiane e internazionali situato a Ceresole d’Alba (CN).

Sabato, domenica e festivi da maggio a ottobre
DSC_0095

MUBATT | Museo della Battaglia di Ceresole d’Alba

Uno spazio espositivo dedicato alla Battaglia di Ceresole del 1544. Un viaggio alla scoperta del conflitto, tra testimonianze e cimeli storici conservati preziosamente durante i secoli.

Ogni ultima domenica del mese, ad eccezione del mese di agosto
top

Tour Alba Industriale

Un percorso proposto tra le vie della città, alla scoperta di Ferrero, Miroglio, Egea, Morra, Don Alberione, Pio Cesare e altre aziende e personaggi dell’Alba industriale

Tutto l'anno, su richiesta

Associazione Turismo in Langa
P. Iva 02987630049 - CF 91009030049

Sviluppo & design Paolo Racca