I MONDI DI MARIO LATTES #2
La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, e sabato e domenica dalle 11 alle 16,30.
Burattini in Circo
L’associazione Manganum propone uno spettacolo di burattini con giochi vari e trampolieri.
Parte la campagna di comunicazione turistica ad Alba!
Genius Loci Podcast: le storie che hanno cambiato la città di Alba.
Scopri l’asparagiaia di Asparago Cantavenna!
Un’esperienza ecologica wild che comprende la raccolta di asparagi, una degustazione e un quaderno di campagna con preziose ricette.
Parte la campagna #lemieradici – “Diventa socio sostenitore” di Fondazione Radici
Diventa socio sostenitore della Fondazione Radici, fondazione nata per la salvaguardia e la valorizzazione delle memorie di Langhe, Roero e Monferrato territorio piemontese riconosciuto patrimonio UNESCO.
DEDECO – Destination design conference
Uno spazio di confronto, riflessione e formazione per i decision makers delle destinazioni. Il titolo dell’edizione 2022 è “Piccolo è bello fragile”, per superare la narrazione dei borghi come luoghi genuini e incontaminati, ponendo l’accento sulla loro fragilità e sulla complessità nella gestione dei flussi turistici.
La strenna della Renna! Al Museo del falso e dell’Inganno
In occasione delle imminenti festività, Falseum – il Museo del falso e dell’Inganno di Verrone (BI) – offre una nuova possiblità di divertimento per i più piccoli
L’arte di Marco Gastini in mostra a Palazzo Banca d’Alba
Fino a domenica 20 novembre nella sede di Palazzo Banca d’Alba verranno esposte alcune delle più importanti opere dell’artista torinese maestro dell’arte povera. Ingresso libero.
The Flairy Market
Un salotto a cielo aperto nel parco del Castello di Monticello d’Alba, con tanti espositori che propongono le loro creazioni di moda, design, lifestyle: una selezione di artigiani, brand, produttori locali legati al tema della vita in campagna.
Cultural empowerment for dynamic organisations
Progetto candidato al bando Culture of Solidarity dell’European Cultural Foundation
Conferimento della cittadinanza onoraria postuma allo scrittore Beppe Fenoglio
Il Comune di San Benedetto Belbo si stringe ancora una volta intorno alla memoria dello scrittore, conferendogli l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria postuma.
Labirinto dei girasoli
Le colline fariglianesi si coloreranno di giallo per ospitarvi nello scenografico labirinto di girasoli, per tutto il mese di luglio
Festival del Dolcetto d’Alba e non solo…
Una due giorni nel centro storico di Rodello per degustare il Dolcetto d’Alba e scoprirne ogni peculiarità
Festa della fioritura delle Rose
A Bossolasco, nel cuore dell’Alta Langa, la tradizionale festa delle fioritura delle rose
Pizzicando l’Altra Via
Concerti itineranti lungo le tappe dell’Altra Via per promuovere il turismo lento, il territorio e la sua storia.
Borgo diVino in tour
La seconda tappa di Borgo diVino in Tour 2022, la kermesse del buon bere in dieci tappe tra le località più suggestive del panorama nazionale. Un intero weekend dedicato ai migliori vini locali e nazionali
Inaugurazione della Censa di Placido
Inaugurazione della Censa di Placido, sede di un polo culturale e turistico dedicato alla memoria letteraria dello scrittore Beppe Fenoglio
Premio “San Giovanni” 2021
Consegna del Premio San Giovanni 2021, con cui l’Associazione, ogni anno, premia un personaggio che ha saputo, con dedizione e passione, valorizzare e far conoscere la chiesa, il borgo e la Città di Alba.
Vendemmia nelle Terre Derthona
Invito a vivere la raccolta dell’uva lungo la Strada del Vino e dei sapori dei Colli Tortonesi tra i filari, gomito a gomito con i viticoltori
Scegli Turismo in Langa per il tuo 2×1000
Da quest’anno è possibile destinare una piccola quota del proprio irpef, il 2 x 1000, alle associazioni culturali senza scopo di lucro. Turismo in Langa, in virtù del suo prodigarsi per il territorio e per la qualità delle sue manifestazioni, è una delle associazioni che ha avuto la possibilità di accreditarsi per ricevere questo tipo di donazioni, volontarie e liberali.
Insediamento del nuovo Consiglio Direttivo
In seguito all’ultima assemblea dei soci è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’associazione Turismo in Langa, composto dal dott. Filippo Ghisi, confermato Presidente; dalla dott.ssa Monica Chiabrando, eletta Vicepresidente; dalla dott.ssa Elisa Casetta, dal dott. Sandro Minella e dalla dott.ssa Maria Grazia Promio.
Langhe Photo Festival
Festival dedicato all’Arte Fotografica che prenderà vita dal 3 settembre fino al 5 novembre 2023 nel centro storico di Neive, uno dei Borghi più Belli d’Italia nel cuore delle Langhe.
Vini di Fumo
Da dicembre 2019 l’Australia è fortemente colpita da incendi di inimmaginabili proporzioni ed intensità, che hanno duramente colpito e messo in difficoltà le comunità rurali, in modo particolare i viticoltori.
Regala un’emozione… nelle Langhe
L’Associazione Turismo in Langa vi propone alcune idee regalo nella meravigliosa cornice delle Langhe e del Roero.
© Verso il cielo – sacro dialogo dell’uomo con la Natura
© Verso il cielo – sacro dialogo dell’uomo con la Natura di Daniela Gorla con il patrocinio del Comune di Rodello e RodelloArte in rete con Naturarte dal 20 aprile al 5 maggio 2019 presso Ex Chiesa dei Battuti-Teatro di Rodello (Cn) INAUGURAZIONE 20 aprile ore 17.30
Convegno Langa E-Touring
LANGA E-TOURING ESPERIENZE ESPLORAZIONI E-BIKE Paesaggio e turismo outdoor: viaggio nelle Langhe come esperienza autentica, personale e immersiva Dal BarToBar alla GTL. Dall’esperienza di WOW – Wonderful Outdoor Week al progetto cicloturistico Bike Land, fino alla scoperta del nascente progetto di sviluppo locale Langa del Sole: LANGA E-TOURING sarà l’occasione per aprire una finestra […]
Torri medievali ad Alba, nella Langhe e nel Roero – presentazione DVD
Presentazione del DVD “Torri medievali ad Alba, nelle Langhe e nel Roero” a cura della Sezione Albese di Italia Nostra.
TANARO LIBERA TUTTI
Concerti, attività e molto altro sotto il cielo di Alba Pompeia.
Festa di San Giovanni e Giobiafest
Cinque serate d’estate ed un weekend, per valorizzare Piazza Elvio Pertinace, cuore pulsante del quartiere di San Giovanni e della città di Alba.
La Festa di San Benedetto Belbo
Presso il bellissimo comune di San Benedetto Belbo, eventi gastronomici, concerti, escursioni e attività culturali.
LA LA LANGA: partita la campagna di crowdfunding
Una follia e un sogno, come il film dal quale prende ispirazione per il suo nome, La La Langa è il progetto innovativo di uno spot collettivo in cui tutti quelli che amano le Langhe sono chiamati a contribuire e a farsi portavoce e testimoni di un territorio dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
La mostra sui paesaggi terrazzati a Cortemilia
La Giornata nazionale 2018 di “Italia Nostra” per i Beni Comuni culturali e la mostra sui paesaggi terrazzati sono a Cortemilia il prossimo 13 maggio
Siibuono
La piattaforma che vi permetterà di cercare e acquistare buoni messi a disposizione da realtà commerciali del territorio, contribuendo ad alimentare i circuiti di microeconomia e aiutando i vostri negozi, i vostri servizi e le vostre imprese preferite a crescere.
Visite gratuite al Museo Diffuso Gallizio
Visite gratuite, ogni sabato di aprile e di maggio dalle ore 15.30 alle 18.30
Vieni, vivi e sogna la Strada Romantica delle Langhe e del Roero
Passeggiate, eventi, spettacoli e proiezioni
Cinema di Langa
Due serate primaverili organizzate da Langa Medievale in sinergia con la Strada Romantica delle Langhe e del Roero, con il contributo della Fondazione CRC, per scoprire i due paesi in cui la Strada Romantica incontra i beni storici medievali: Neive e Mombarcaro. Sabato 14 aprile a Neive e sabato 21 aprile a Mombarcaro alle 21 […]
Notte Rossa Barbera
Una maratona musicale itinerante in un circuito di “piole” con la degustazione a prezzi popolari di un menù ispirato alla tradizione della “merenda sinoira” piemontese. La Notte rossa è una “sagra diffusa” che avvicina il grande pubblico al consumo critico e ai prodotti regionali in un’inedita cornice interattiva tra produttori e ristoratori, musicisti e avventori.
Rodello Arte II edizione – selezionati i 10 artisti
Francesca Candito di Milano, Irene Lupia di Catanzaro, Fabrizio Gavatorta di Savigliano, Giuseppe De Siati di Milano, Sofia Fresia di Torino, Daniela Gorla di Cremona, Veronique Pozzi Painè, Eugenio Pacchioli di Banchette, Roberta Omodei Zorini di Novara e Liliana Lucia Consoli di Roma gli artisti selezionati.
Rimanete aggiornati sulle nostre attività!
Facebook ha modificato alcune impostazioni sulla condivisione dei contenuti.
Questo Social Network ha una funzione fondamentale per la promozione dei nostri eventi e delle nostre attività.
Per rimanere aggiornati e non perdervi le nostre iniziative, seguite le istruzioni riportate all’interno di questo articolo.
Caccia al Tesoro nelle Langhe – Evento annullato
La Caccia al Tesoro nelle Langhe, in programma per venerdì 1 maggio 2020 è stata annullata.
Romantica 2018
Le cantine, i B&B e i ristoranti della Strada Romantica propongono sconti e convenzioni per tutte le “coppie romantiche amiche della Strada”.
Natale in San Giovanni
Ritornano gli appuntamenti natalizi nella chiesa e nel quartiere di San Giovanni di Alba. Concerti, spettacoli e la pista di pattinaggio vi aspettano!
Il Falseum di Verrone partecipa al Borgo di Babbo Natale al Ricetto di Candelo
Il Falseum di Verrone, recentemente riaperto, prende parte alla più importante manifestazione natalizia del Biellese, il “Borgo di Babbo Natale al Ricetto di Candelo”.
Deus Vult
Domenica 3 dicembre alle ore 17:00 presso il cinema Moretta di Alba con ingresso gratuito e aperto al pubblico, verrà proiettato il mediomentraggio storico “Deus Vult”.
Turismo in Langa adotta il Falseum di Verrone
Turismo in Langa è partner nella nuova gestione del Falseum di Verrone (BI), il Museo del falso e dell’inganno. Un innovativo percorso multimediale nel mondo della calunnia, della bugia e delle fake news.
Presentazione del DVD “Alberi Nostri Amici – alberi notevoli delle Langhe”
Presentazione del DVD “Alberi Nostri Amici – alberi notevoli delle Langhe” a cura dell’associazione Italia Nostra sez. Alba.
Giovedì 26 ottobre, alle ore 21:00, presso la Sala Beppe Fenoglio nel cortile della Maddalena, Alba (CN).
Siediti e Scopri
Il nuovo format firmato Turismo in Langa, per permettervi di scoprire le bellezze del territorio rimanendo comodamente seduti sul divano.
Un concerto contro la violenza sulle donne.
Domenica 17 Settembre, presso i Castelli Tapparelli d’Azeglio di Lagnasco si terrà un concerto gratuito dei Discoverland, band che riproporrà brani acustici rivisitati. L’iniziativa avrà lo scopo di raccogliere fondi per l’associazione “Mai+Sole” che da anni si occupa della delicata tematica della violenza contro le donne.
Inaugurazione della mostra “Nel libero spazio”
Venerdì 15 Settembre presso i Castelli Tapparelli d’Azeglio di Lagnasco si terrà l’inaugurazione della mostra “Nel libero spazio” di Giovanna Giacchetti e Osvaldo Moi.
Play’n’Jam
L’associazione San Giovanni, in collaborazione con il gruppo spontaneo Mamaioba, presenta due serate d’incontro e condivisione presso Piazza Pertinace ad Alba
Dolcemente patata
Presentata domenica 3 settembre la ricetta “Dolcemente patata” a base di patate di Entracque dallo chef Stefano Paganini
Ricerca figura professionale
Cercasi collaboratore part time per l’organizzazione di eventi e iniziative legati al mondo del vino.
Solaris: paesaggio, arte, musica
Solaris: un progetto multisensoriale con la musica di Giorgio Li Calzi e Manuel Zigante
In mostra ad Alba Dedalo Montali
In mostra al Mudi di Alba due opere di Dedalo Montali per tutto il 2017
TANAro Libera Tutti – #locchiodellaluna
Venerdì 21 e sabato 22 luglio, il Parco Tanaro di Alba si animerà per dare spazio alla terza edizione di TANAro Libera Tut, il festival gratuito organizzato dall’associazione MFest e supportato dal comune.
Presentazione del progetto RAISE
Giovedì 22 giugno, alle ore 18,30, presso Palazzo Tovegni a Murazzano
verrà presentato il progetto RAISE: il primo censimento digitale degli alberi di interesse storico paesaggistico di Langa
Image 2017
Ritorna Image (Incontri sul Management della Green Economy), quest’anno a cavallo tra Torino e le Langhe. Il tema: la mobilità sostenibile, con un interessante focus sulle bici elettriche
La festa di San Giovanni ad Alba
Torna in piazza Pertinace la festa di san Giovanni: musica, teatro, spettacoli nella piazza più bella di Alba
Bando Fotografico PhotoComics 2017
L’Associazione CreaAttivi – Officina di idee di Novara presenta la nuova edizione del bando fotografico PhotoComics 2017.
Il Festival del Bagnet Verd
A Bergolo la tappa cuneese del Festival del Bagnet Verd: occasione perfetta per sfoderare le ricette di famiglia di questa zona del Piemonte i cui antichi legami con la Liguria attraverso la Strada del Sale si ritrovano nelle acciughe presenti in molte versioni di questa prelibata salsa.
Festival della TV e dei Nuovi Media
La 6^ edizione di questo evento unico a livello nazionale si riconferma come un’occasione straordinaria per il confronto di idee, proposte e riflessioni sul tema delle frontiere, sia fisiche che ideali.
Local Wild Food Challenge
Pronti per mettervi in gioco tra pentole e fornelli nella cucina del Real Castello di Verduno?
Rodello rinnovato centro di produzione di arte sacra
Tre domeniche di apertura estiva a Rodello per il Museo d’arte sacra Dedalo Montali,
Domenica 2 e 9 luglio, Domenica 6 agosto 2017
La chiesa di San Giovanni aperta per Vinum
Sabato 22, Domenica 23, Martedì 25 aprile; Sabato 29, Domenica 30 aprile; Lunedì 1 maggio 2017 con orario 14-18 alle 18.00 tornano durante Vinum le visite guidate gratuite alla Chiesa di San Giovanni Battista.
Presentazione del Giro del Nizza 2017
Torna il Giro del Nizza: scopri di più alla conferenza stampa di presentazione
Incontro con la poetessa Barbarah Guglielmana
Incontro con la poetessa Barbarah Guglielmana in occasione della mostra “Tu sei Lei” presso il palazzo Banca d’Alba
Scopri le Langhe con #italiaontheroad
Turismo in Langa vi guida attraverso la magia delle Langhe e del Roero con #italiaontheroad
Caravaggio di e con Vittorio Sgarbi
On Tuesday 11 april 2017, at Teatro sociale of Alba, the last date “CARAVAGGIO di e con Vittorio Sgarbi” will take place, a tour with live music and video scenery.
Rodello rinnovato centro di produzione di arte sacra
10 artisti in paese il 4 e 5 marzo 2017 per un workshop residenziale
Moscato d’Asti e Asti DOCG – Il lato dolce del Piemonte
Un corso del Gambero Rosso per andare alla scoperta dell’Asti DOCG e del Moscato d’Asti
Dicembre in musica nel San Giovanni di Alba
Cultura, musica e idee regalo per il Natale nella chiesa di san Giovanni Battista ad Alba.
Mostra dei presepi in San Giuseppe ad Alba
I presepi in mostra: scegli il tuo preferito. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle 14,30 alle 19 presso la Chiesa di San Giuseppe ad Alba,
Presepi nel bosco a Pocapaglia
Una suggestiva opportunità per una passeggiata nei boschi del Roero, alla scoperta dei piccoli presepi spontanei nascosti tra la vegetazione.
Laboratorio formativo dei Castelli Doc
Un’azione di formazione per la messa in rete del potenziale culturale e creativo delle realtà associazionistiche presenti sul territorio
Il dvd sui castelli di Langhe e Roero
Presentazione pubblica del dvd Architetture feudali dal Medioevo all’Ottocento nelle Langhe e nel Roero, a cura di Walter Accigliaro e Pierangelo Vacchetto
Festival del bagnet verd
A Torino il 25 settembre 2016, durante il Salone del Gusto, si terrà la 3° edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL BAGNETTO VERDE.
Il Palio degli asini
Domenica 2 ottobre torna in piazza Medford il tradizionale Palio degli Asini, con la sfilata medievale e la rievpcazione di antichi episodi di lotta e di scherno.
La Morra in una scatola
Sabato 17 settembre, in collaborazione con le associazioni “La Scatola Gialla” e “Colline e Culture” e il Comune di La Morra, Langa Medievale presenta il laboratorio gratuito di fotografia stenopeica “La Morra in una scatola”.
Budego Day
Il 20 settembre ad Alba si ripropone il Budego Day, la giornata benefica organizzata dalla Focacceria ‘Il Budego’ in collaborazione alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus e all’Associazione ‘Ampelos onlus’. Dal mattino alla sera, focaccia, vino e birra solidali!
Prosit! al castello. Un brindisi con il Barolo tra storia e tradizione
Venerdì 9 e 16 settembre torna al castello di Serralunga d’Alba “Prosit!”: due appuntamenti con degustazione narrata sulla sommità del castello per rivelare – e assaggiare – i Cru del Barolo.
Pelaverga wine tasting experience!
Domenica 4 settembre 2016 in occasione della tradizionale Festa del vino Verduno Pelaverga DOC la Strada del Barolo e grandi vini di Langa organizza una speciale Wine Tasting Experience® interamente dedicata al protagonista della giornata: il Verduno Pelaverga DOC 2015!
FESTA DEL VINO VERDUNO PELAVERGA DOC
Domenica 4 Settembre 2016 torna la tradizionale festa del vino Verduno Pelaverga DOC
Mango: Personale di pittura di Raffaela Rocca
A Mango dal 4 settembre la personale di pittura di Raffaela Rocca
WiMu experience al Museo del vino di Barolo 18 e 25 agosto
Tornano le visite esperienziali, in versione estiva, con degustazione finale in terrazza. Due nuovi appuntamenti, il 18 e il 25 agosto alle 19.30, con la visita che consente di esplorare il WiMu con i 5 sensi.
Musica in Langa
Langa Medievale propone mercoledì 10 agosto il concerto “Fantasie e Virtuosismi” a Sale San Giovanni
Calici di Stelle al WiMu
San Lorenzo, 10 agosto. Il WiMu di Barolo si concede ai suoi visitatori nella notte stellata. Esprimete i vostri desideri, guardate le stelle con il naso all’insu. Il museo del vino vi aspetta.
Musica Inattesa
Musica nei luoghi più belli delle Langhe. Dove il paesaggio si fa suono. Da luglio a settembre quattro date tutte da ascoltare.
Un’estate di cultura diffusa
Cultura popolare, orale, dal basso, narrata. Le associazioni di Langa si battono per mantenere viva la memoria delle tradizioni e dell’uomo. Ad agosto, in Langa.
Il Castello segreto: Lagnasco
Per la prima volta si mostrano al pubblico parti dei castelli ancora in via di recupero e normalmente non accessibili! Tutti i sabati di Luglio, primo ingresso ore 15, secondo ingresso 16:30.
Concerto del “solstizio d’estate”
Per festeggiare l’arrivo dell’estate, venerdì 24 giugno, Langa Medievale e il Comune di Castiglione Falletto, propongono una serata all’insegna dello spiritual, la musica antenata del jazz.
Dalla Svizzera ad Alba
Dalla Svizzera ad Alba per scoprire la città in modo divertente Se sabato 11 giugno pomeriggio avete passeggiato con il vostro cane tra le vie del centro storico di Alba, forse vi sarà capitato di incrociare un gruppo di Svizzeri francesi, con tanto di badge identificativo al collo, che vi hanno rincorso per chiedervi di […]
Trekking sul sentiero degli asfodeli – 26/06/2016
Passeggiata panoramica lungo il Sentiero degli Asfodeli S.2, percorso ad anello che si sviluppa nella ”Silva Popularis” tra i comuni di Baldissero d’Alba e Sommariva Perno.
INFERNOT APERTI domenica 19 giugno 2016
L’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, in collaborazione con 14 Comuni del Monferrato, apre le porte degli infernot appartenenti al sito I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato iscritto dal 2014 alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Viaggio in Italia sulle tracce di Augusto Monti – Monastero Bormida
Il 21 di maggio Monastero Bormida sarà tappa del tour ciclistico. Alla mattina al castello, Fabrizio Dutto si incotrerà con gli allievi delle scuole medie. Al pomeriggio ci si intratterrà con letture montiane, in compagnia di Giovanni Tesio e Massimo Novelli.
Presentazione delle pubblicazioni di Langa Medievale
Langa Medievale: si presentano le due pubblicazioni che ampliano significativamente la bibliografia sugli insediamenti romanici del territorio
Sabato 21 maggio, ore 17.15, Sala Beata Paola alla Casa di Spiritualità – Regina Montis Regalis al Santuario di Vicoforte (Mondovì)
“Firme da collezione” ai Castelli di Lagnasco
Una collezione di opere d’arte contemporanea, “Firme da collezione”, di autori dell’ottocento e del novecento è stata allestita nel Castello di Lagnasco