Turismo in Langa
Corso Torino 4
12051 Alba (Cn)
Tel 0173.364030
SMS 331.9231050
info@turismoinlanga.it
Portfolio
Un amore nato nel 1988
Dal 1988 l’obiettivo dell’Associazione Turismo in Langa è quello di valorizzare le bellezze del territorio, assecondandone l’inevitabile vocazione turistica. Nel corso degli anni abbiamo lavorato con impegno e passione, in stretta collaborazione con le amministrazioni pubbliche, con volontari e produttori, per la valorizzazione del territorio. Anche noi, così, possiamo dire d’aver contribuito a rendere le Langhe celebri in tutto il mondo per il turismo enogastronomico, ma soprattutto per il loro straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, per i castelli, i musei e per le tante iniziative. Oggi l’impegno di Turismo in Langa continua, sospinto dai successi ottenuti in questi anni: insieme a soci e collaboratori, non ci stanchiamo di immaginare nuovi itinerari e ideare eventi e manifestazioni innovative.
Cosa facciamo
- Eventi turistici, culturali, di promozione dell’agroalimentare, dell’enogastronomia, della tipicità.
- Visite guidate, visite narrate® o servizi per turisti e winelover, su prenotazione o a data fissa.
- Ideazione di itinerari e fornitura di servizi turistici per gruppi o privati.
- Corsi formativi o per il tempo libero.
- Convegni e incontri con finalità promozionale per enti pubblici o privati.
- Servizi per aziende: team building, incentive, educational sul nostro territorio.
- Animazioni, spettacoli o cene animate per turisti, gruppi e privati.
- Iniziative sociali, come gite in pullman o escursioni.
Staff
Filippo Ghisi (Presidente). Laureato in Storia Medievale, ha lavorato come responsabile dei settori beni culturali e formazione di Ideazione srl. Per dieci anni è stato Responsabile direttivo del Borgo Medievale di Torino; è stato consigliere di amministrazione dell’Istituzione Musicateatro di Moncalieri e Direttore della Fondazione Asti Musei. È Editor-in-chief dell’applicazione Cityteller. E’ direttore della Strada Romantica delle Langhe e del Roero. Segue i progetti di valorizzazione del territorio con particolare riferimento ai beni culturali e alla loro fruizione. (presidenza@turismoinlanga.it)
Beatrice Marengo (Eventi turistici, project manager, organizzazione di team building). Laureata in Scienze dei beni culturali, è guida turistica abilitata per la provincia di Cuneo, diplomata in recitazione presso le scuole “A. Blandi” di M. Scaglione e “Teatro Alfa” di A. Grilli a Torino. Si occupa di eventi turistici e culturali dal 2006. (staff@turismoinlanga.it)
Stefano Fenoglio (Event planner, valorizzazione dei castelli e dei beni culturali e paesaggistici e organizzatore di visite guidate). Laureato in Lingue e Culture per il Turismo e dopo aver conseguito un Master in Progettazione, comunicazione e management del turismo culturale è ora in prima linea per lo sviluppo di nuovi progetti di valorizzazione dei beni culturali delle Langhe e del Roero. (info@turismoinlanga.it)
Giulia Borgogno (Organizzazione di eventi, segreteria). Laureata in Lingue e Culture per il Turismo all’Università di Torino e in Planning and Management of Tourism Systems all’Università di Bergamo, amante dei viaggi, del vintage e di fotografia, si unisce allo staff per l’organizzazione di eventi e per la promozione del territorio. (eventi@turismoinlanga.it)
Irene Conti (Contabilità, amministrazione e segreteria) Diplomata in ragioneria indirizzo amministrazione finanza e marketing, è inoltre tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive (corso organizzato dalla Fondazione ITS Turismo e attività culturali). Segue la contabilità dell’Associazione e una parte di amministrazione e segreteria. (amministrazione@turismoinlanga.it)
______________________
Turismo in Langa è socia di: