Bossolasco Family Tour durante la Festa della fioritura delle Rose
🔍 Cos’è?
Una visita guidata a tappe pensata per grandi e piccini, un’iniziativa dedicata a far vivere alle famiglie un’esperienza divertente nel cuore dell’Alta Langa con due turni in partenza alle ore 15:30 e alle ore 17:00.
Accompagnati da una guida turistica, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il borgo di Bossolasco camminando tra vicoli fioriti, antichi edifici, insegne d’altri tempi, murales suggestivi e scorci mozzafiato.
👦Attività per bambini
La guida avrà bisogno di un aiuto! È infatti un po’… smemorata!
Per fortuna, i bambini potranno aiutarla grazie a uno speciale “kit di esplorazione”: una mappa-gioco ricca di indizi e sfide che li guiderà nella ricerca di dettagli nascosti tra le vie del paese – come particolari architettonici, simboli misteriosi e varietà botaniche rare. Un modo divertente e coinvolgente per osservare con attenzione e vivere il borgo come dei veri esploratori!
Al termine del tour, come ringraziamento per il prezioso aiuto, tutti i piccoli partecipanti riceveranno una dolce sorpresa, un gustoso omaggio che saprà rendere ancora più speciale la giornata.
⌚Orari
Due turni di visita disponibili nel pomeriggio alle ore 15:30 e alle ore 17:00.
✍🏻 Iscrizioni
Clicca sul pulsante in alto in questa pagina e assicurati un posto!
Scopri il borgo più fiorito delle Langhe!
Partecipa all’esclusiva mostra-mercato con i florovivaisti più rinomati d’Italia.
Ammira l’esposizione di rose all’aperto più incantevole che tu abbia mai visto, delizia il palato con degustazioni di Alta Langa DOCG Rosé.
Un’esperienza indimenticabile ti attende.
Programma della Festa delle Rose
Mostra-Mercato florovivaistica Rose & Fiore
Quest’anno, l’evento si arricchisce della presenza di espositori d’élite, selezionati tra i più rinomati d’Italia, garantendo un’esperienza senza precedenti agli appassionati di rose, fiori e giardinaggio.
Tra gli ospiti speciali, la partecipazione di Rose Barni, un nome che per oltre un secolo ha incarnato la passione e l’eccellenza nel mondo delle rose. Con la loro vasta gamma di varietà esclusive e la costante ricerca di innovazioni, Rose Barni si distingue per la sua abilità nell’unire tecniche all’avanguardia e metodi tradizionali di coltivazione. Un punto di riferimento nell’industria, con un occhio sempre rivolto al futuro, investendo in nuove tecnologie e collaborazioni locali.
Il Parco delle Rose
Il Parco delle Rose si trova nel centro storico del paese ed è caratterizzato da un percorso che si estende per circa 300 metri in lunghezza, impreziosito da alberi di Roverelle e da rose multicolori, piantate nel corso del tempo. Grazie all’assenza totale di barriere architettoniche, il Parco delle Rose è accessibile e aperto a tutti. Completamente rinnovato il Parco presenterà più di 200 rose di differenti varietà.
Fiori, colori e fantasia: laboratori creativi per bambini
Trucca-bimbi: trasformiamo i nostri piccoli in fiori e animali!
Con pennelli magici e colori sgargianti, i nostri truccatori trasformeranno i volti dei bambini in vere e proprie opere d’arte. Fiori, farfalle, tigri e coniglietti: date libero sfogo alla fantasia e lasciatevi sorprendere dalle incredibili creazioni che prenderanno vita sui loro sorrisi!
Giochi di legno: diamo vita a fiori e animali con colori e fantasia!
In un mondo in cui la creatività è un tesoro da coltivare, i laboratori creativi apriranno le porte a un universo di gioia e scoperta! Attraverso l’espressione artistica, i bambini non solo danno vita a fiori e animali, ma anche alla propria immaginazione. Con colori vivaci e pennelli magici, trasformano i loro volti in opere d’arte viventi, mentre con giochi di legno creano mondi fantastici, arricchendo la manualità e la fantasia.
Laboratori didattici con Carlo Pagani
Con la sua vasta esperienza come divulgatore del giardinaggio, esperto botanico, conduttore televisivo e autore, Carlo Pagani condividerà la sua profonda conoscenza e passione. Non solo un’occasione per imparare tecniche di giardinaggio e cura delle piante, ma anche un momento per esplorare il giardinaggio come forma di espressione culturale e artistica.
Il laboratori si svilupperanno come segue:
- una lezione dal titolo “Viaggi Paralleli nella Natura” – Il Canto XXVIII del Purgatorio della Divina Commedia, per scoprire la natura raccontata da Dante nel Giardino dell’Eden!
- un laboratorio esclusivo “La Rosa tra il Giardino e il Giardiniere”, le buone pratiche di coltivazione spiegate da colui che è riconosciuto come il ”maestro giardiniere” per eccellenza.
Leggi il programma e tutti gli appuntamenti: clicca qui.