Sunday 8 October 2017
Alba
9 am - 8 pm

ALBAROMATICA X

Erbe e spezie invadono il centro storico di Alba

L’8 ottobre 2017, nel pieno della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, una domenica alla scoperta di altri generosi frutti della terra: la capitale delle Langhe si trasformerà in un immenso banchetto per celebrare la versatilità di erbe e spezie.

Organizzata da Turismo in Langa nell’ambito dell’87esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, con il sostegno attivo dell’Ente Fiera, “Albaromatica” – quest’anno alla X edizione – è una vera e propria kermesse pensata per illustrare ogni sfaccettatura dell’utilizzo di erbe e spezie.

Cinquanta espositori divisi in aree tematiche: Barolo chinato, amari, distillati per “Erbe in bottiglia”, thè e tisane per “Erbe in tazza”, colori e profumi per “L’isola delle spezie”. E poi ancora confetti, caramelle, cioccolatini alle spezie e persino gelati alle erbe con “Erbe in tasca”, mentre l’area “Benessere verde” mostrerà i mille impieghi di erbe e spezie nella cura del corpo e dello spirito attraverso oli, unguenti, creme e profumi.

Grande attesa da parte del pubblico che ogni anno torna alla ricerca della spezia più estrosa o dell’unguento più raro, ma soprattutto da parte degli espositori che attingono da un bacino di pubblico formato per oltre il 50% da utenza fidelizzata, che ormai da più di dieci anni a questa parte torna in Piazza Risorgimento ad Alba proprio per cercare i banchetti di aromatiche proposte dal programma della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

Nell’angolo delle “Erbe in tavola”, dedicato agli amanti di focacce alle erbe e grissini aromatizzati, torneranno a lavorare incessantemente e con grande passione i futuri maestri dell’arte bianca dell’Istituto Cillario Ferrero di Alba.

Per i più piccoli verrà proposto gratuitamente per tutta la giornata un laboratorio didattico sui profumi di erbe e spezie.

Anche per questa edizione, a dare informazioni ai turisti saranno presenti in piazza gli studenti del Liceo Da Vinci.

Al centro della piazza non mancherà il “Giardino dei semplici”, che con i suoi profumi e colori susciterà lo stupore dei passanti, insieme ad alcuni pannelli illustrativi delle proprietà delle principali erbe spontanee cuneesi.

Per mantenere la città pulita, i turisti troveranno un’Isola verde, un’area delimitata da piante e destinata al riciclo per una manifestazione più sostenibile che non prescinda dall’estetica, perché anche l’occhio vuole la sua parte!

La manifestazione Albaromatica è in programma dalle 9 del mattino fino alle 20 della sera: l’ingresso è gratuito.

Per informazioni è possibile contattare Turismo in Langa al numero 0173.364030. Approfondimenti e altri dettagli presto su www.turismoinlanga.it.

 

 

 

degustazione

Le verità sul vino 2023

Assaggi di vini del Piemonte in un inedito percorso di “degustazione culturale” e false credenze sul vino tra le sale del Museo del Falso e dell’inganno di Verrone (BI).

spezie

Albaromatica 2022

During the International White Truffle Fair, discover the richness of our land: the Langhe capital will transform in a big bautiful banquet, celebrating herbs and spices.

20221016_093000

Telling about castles and wine

Dramatic tours of the castles, where their ancient unhabitants come from the past and tell us their stories. Visit with us the castles of Serralunga, Monticello d’Alba, Castiglione Falletto.

Associazione Turismo in Langa
P. Iva 02987630049 - CF 91009030049

Sviluppo & design Paolo Racca